Cos'è excusatio non petita?

Excusatio non petita, accusatio manifesta

L'espressione latina "excusatio non petita, accusatio manifesta" si traduce letteralmente come "scusa non richiesta, accusa manifesta". Questo proverbio indica che un'eccessiva e non richiesta giustificazione per un'azione sospetta spesso rivela la colpevolezza di chi la offre. In altre parole, se una persona si sente spinta a scusarsi o a giustificarsi per qualcosa che nessuno le ha chiesto, è probabile che si senta colpevole o che abbia qualcosa da nascondere.

Il proverbio si basa sull'idea che una persona innocente non sentirebbe la necessità di difendersi da un'accusa che non è mai stata fatta. La necessità di giustificarsi sorge, quindi, da una consapevolezza interiore della propria colpa.

Elementi chiave:

Applicazioni:

Questo adagio trova applicazione in diversi contesti, tra cui:

In conclusione, "excusatio non petita, accusatio manifesta" è un'efficace massima che mette in guardia sul significato implicito di una difesa eccessiva e non sollecitata.